Cos'è i malavoglia trama?

I Malavoglia: Trama e Temi Principali

I Malavoglia è un romanzo verista di Giovanni Verga, pubblicato nel 1881, che racconta la storia di una famiglia di pescatori siciliani di Aci Trezza. La trama segue le vicende dei Malavoglia, soprannome della famiglia Toscano, e la loro lotta contro la povertà, le disgrazie e le avversità della vita.

La storia inizia con padron 'Ntoni, il capofamiglia, un uomo laborioso e attaccato ai valori tradizionali. La sua famiglia vive nella "casa del nespolo", simbolo del loro legame con la terra e le radici.

Un evento cruciale è il naufragio della Provvidenza, la loro barca, carica di lupini acquistati a credito per intraprendere un'attività commerciale. Questo disastro segna l'inizio della discesa economica e morale della famiglia. Per far fronte ai debiti, padron 'Ntoni è costretto a ipotecare la casa del nespolo.

Le sventure si susseguono: la morte di Bastianazzo, il figlio di padron 'Ntoni, nel naufragio; la malattia e la morte di Maruzza la Longa, la nuora; la partenza di 'Ntoni, il nipote, per il servizio militare e poi per la città, dove viene corrotto dalla vita moderna; la malattia e la morte di padron 'Ntoni stesso.

I membri della famiglia si disperdono, ognuno cercando la propria fortuna lontano da Aci Trezza. Alla fine, solo Alessi, uno dei nipoti, riesce a riscattare la casa del nespolo, simbolo della famiglia e del suo passato. Il ritorno di 'Ntoni, ormai disilluso dalla vita di città, segna la presa di coscienza di un'identità perduta e la consapevolezza della forza delle radici.

Temi Principali: